Dormire a Cuba - Dormire a Cuba
  • Home
  • Chi sono
  • Dormire a cuba
Home
Chi sono
Dormire a cuba
  • Home
  • Chi sono
  • Dormire a cuba
Dormire a Cuba - Dormire a Cuba
Cuba

La Santeria Cubana

Chi è già stato a Cuba avrà senza dubbio visto sia uomini che donne vestiti in bianco, dal cappello o foulard alle scarpe. Chi non è mai stato a Cuba lo noterà e si chiederà, perché sono tutti vestiti in bianco? Hanno anche l’ombrello bianco per ripararsi dal sole…

Questi sono i santeros (santeri) e fedeli praticanti della Santeria, la religione più professata a Cuba, sono persone di grande carica religiosa e fanno da intermediari fra il santo e il devoto ed indossano sempre collane e bracciali del colore del loro santo; vi spiego in breve così al vostro arrivo avrete già un minimo di nozioni.

Tanti cubani, che si vestono normalmente, indossano anch’essi questi bracciali o collane come devozione ai loro santi.

La Santeria Cubana, chiamata anche Regla de Ocha (Culto dei Santi), è una religione afrocubana arrivata a Cuba con gli schiavi africani usati nella lavorazione della canna da zucchero e del tabacco.
Nella Santeria si fondono due credenze la religione cattolica e la religione yoruba (Nigeria), infatti quando fu proibito agli schiavi africani di dedicarsi alle loro ancestrali credenze loro, per aggirare questo divieto, adoravano i loro Orisha (Santi) sotto forma dei Santi della religione cattolica dei loro padroni.
E fu così che, durante il secolare dominio coloniale, gli spagnoli permisero agli schiavi di praticare la loro religione anche per evitare ribellioni.
Alcuni Orisha africani adorati a Cuba:
Changò dio della passione e dei fulmini rappresenta il vigore e la virilità, i suoi colori sono il rosso e il bianco e l’equivalente cattolico è Santa Barbara.
Ochùn dea dei fiumi, della fertilità e dall’amore è rappresentata dalla Virgen de la Caritad, il suo colore è il giallo
Yemayà dea del mare e della maternità, i suoi colori il blu e bianco, la Virgen de Regla
Obbatalà che rappresenta la creazione e la pace, la Virgen de la Merced, il suo colore è il bianco
Elegguà dio protettore dei viaggiatori è Sant’Antonio da Padova, i suoi colori sono il rosso e il nero.
Orula il protettore dell’umanità, nel cattolicesimo può essere identificato sia come San Francesco d’Assisi che come Gesù Cristo. I suoi colori sono il giallo e il verde.
Babalù Ayé dio guaritore di numerose malattie. Per questo è associato a San Lazzaro. Il suo colore è un violetto.
Oggùn dio del ferro, dei metalli e di tutto ciò che ha a che fare con essi è associato a San Pietro. I colori sono giallo e verde.

Questi sono solo alcuni dei santi e a Cuba si crede che possano influenzare il destino di ogni persona invocando il loro aiuto per miracoli, salute, lavoro, problemi quotidiani ed anche per filtri d’amore ma non solo, riguardano anche malefici.

Molta gente credente si affida a questi santi ma c’è anche chi dice di non credere che però ha paura solo a parlarne, c’è una sorta di mistero e paura dietro tutto questo, i riti considerati magici sono molto praticati, sia nel bene che nel male.

Ogni santero o fedele praticante pone un santo protettore a guardia della propria casa, tiene un altarino dove offre doni come rum, frutta, fiori per il proprio orisha personale che vive in un vaso d’argilla o porcellana.

Sempre, quando apre una bottiglia di rum o altro, il credente offre il primo goccio alla salute del santo gettandolo sul pavimento in un angolo della casa, sulla sabbia, in strada, dipende dove si trova.

Lascio a voi scoprire il mistero, il fascino, l’estasi e la musica dei rituali se vi capita di imbattervi in una danza dove viene evocata la divinità. Potrete inoltre farvi spiegare se vi troverete in una casa particular dove vedrete questi altarini, chiaramente se vorranno spiegarvi, questi argomenti sono in genere piuttosto riservati.

Alcune foto di un negozio dove si può comprare tutto ciò che riguarda la Santeria.

Anche un altare di una casa cubana

Queste sono due santeras che leggono il futuro ai turisti, c’è anche questo.

Cuba

Trasporti a Cuba

Spostarsi a Cuba è piuttosto complicato, soprattutto per i cubani.
Per noi stranieri è chiaro che è più facile, abbiamo i soldi e possiamo noleggiare un’auto o viaggiare con i bus, ma il bello di Cuba, per chi ha uno spirito avventuriero è proprio immergersi negli usi dei cubani e scoprire, a poco a poco, come vivono loro anche utilizando i loro stessi mezzi quando ci è consentito.
A Cuba è tutto colorato, anche la circolazione automobilistica ha molte sfumature ed è molto diversa dalla nostra. Direi che è abbastanza disordinata e il codice della strada non è molto rispettato. Nelle strade cubane, soprattutto al di fuori delle città, viaggiano molte biciclette magari con cassette attaccate piene di frutta o altro, senza fanale, carretti trainati da cavalli anch’essi senza una luce, persone a piedi al buio, animali che circolano qua e là, insomma è abbastanza pericoloso e bisogna fare molta attenzione. Inoltre le strade non sono sempre asfaltate e anche quando lo sono, sono abbastanza malmesse e l’illuminazione non è delle migliori.
Il trasporto pubblico, sempre a causa della situazione politica ed economica del paese, è molto in crisi e molto scarso. Gli autobus passano quando passano, non è come da noi che abbiamo vari orari che sono rispettati, lì è tutto molto improvvisato e a volte non passano proprio e quando passano sono super affollati. Il cubano per i suoi spostamenti usa molto spesso i taxi collettivi, (Almendrones) sono spesso auto d’altri tempi solo riservate ai cubani, che possono ospitare anche 8 – 9 persone.

Io sto parlando sempre per farvi capire com’è la vita del cubano che magari si alza alle 5 o anche prima per raggiungere il suo lavoro molte volte distante, prendere diversi mezzi scomodi per arrivare a destinazione già stanco, almeno noi lo saremmo, loro sono abituati e per loro è normale così, ma vi assicuro è molto dura. Molti cubani lavorano a giorni alterni proprio per questo disagio che c’è negli spostamenti e per i tempi che diventano lunghissimi.
Dato lo scarseggiare dei trasporti e le difficoltà economiche, le auto vuote con disponibilità di posti sono obbligate e fermarsi e caricare i lavoratori cubani (trabajadores). Non molti cubani hanno la patente, principalmente ce l’ha chi lavora come autista e le donne che guidano sono pochissime. Questo è dovuto soprattutto all’impossibilità di acquistare un’automobile perchè è carissima rispetto ai loro stipendi e pochi se la possono permettere.

Per noi ci sono diversi mezzi possiamo viaggiare con i bus da turismo, ci possiamo spostare in taxi statale o con il taxi particular (che sarebbe solo riservato ai cubani) e con altri mezzi per gli spostamenti più brevi.

Possiamo senz’altro fare il giro de La Habana con le tipiche auto anni ’50.

All’uscita degli aeroporti ci sono tantissimi taxi pronti a portarvi dove volete e a qualsiasi ora.
Se volete girare l’isola potrete farlo in bus prenotando prima presso la stazione dei bus (Viazul) o presso un tour operator in loco che si occuperà di tutto (Bus Transtur, Havanatur, Transgaviota).

Un’altra soluzione è quella di affittare una macchina particular con autista che vi potrà fare, al tempo stesso, anche da guida turistica, questo è molto bello perché ti dà la possibilità di rilassarti, di vedere, di fermarti quanto vuoi e di conoscere più direttamente tutto lungo la strada che si sta percorrendo. Quando prendete una macchina particular, contrattate sempre il prezzo prima, non ci saranno sorprese perché qui è la parola che conta (non capiterà mai che vi diranno 20 CUC e poi ve ne chiederanno esempio 25 o 30 e voi non potrete accettare e poi, all’ora di pagare, tirare sul prezzo).

Vi sconsiglio senz’altro il treno per tratte più o meno distanti.

Altri mezzi di trasporto sono ad esempio i Cocotaxi, molto usati dai turisti per muoversi nelle città, tipici di Cuba. Sono mezzi gialli a 3 ruote a forma di noce di cocco che possono accogliere max 3 passeggeri molto magri, normalmente 2.

Il Bicitaxi un altro mezzo di trasporto per tragitti brevi, molto economico, usato nei centri delle città, lo vedrete ovunque. Il conducente, pedalando sotto il sole, vi porterà veloce alla vostra meta.

Nei paesi o cittadine troverete carretti trainati da cavalli o asini, esperienza decisamente più scomoda ma senz’altro da fare, vi sembrerà veramente di vivere, come si legge sui libri, la vita di 100 anni fa.

I Cubani, solo in alcuni giorni di festa e quando se lo possono permettere, arrivano nelle zone di mare per un giorno di relax, numerosi e in gruppo con la Guagua (si pronuncia uaua) è una corriera, loro chiamano guagua bus e simili.

Arrivano anche da abbastanza lontano, carichi di cibo preparato a casa, di birra e rum e con impianti stereo dalle casse musicali enormi per ascoltare la musica che sempre li accompagna, per passare un giorno di festa spensierato, ogni momento è buono per condividere l’allegria.
Tante volte, questo capita soprattutto di domenica, anche in periodi più affollati come luglio e agosto, sembra che in spiaggia non ci siano tanti cubani ma invece loro sono tutti radunati a festeggiare sotto le piante di uva caleta che si trovano sulla spiaggia. Stanno lì per ripararsi dal sole mangiando, bevendo, ballando e divertendosi. Quando si spostano vanno in mare portandosi sempre dietro la loro bottiglia di rum, è un classico.

Poi, finita la giornata, riprendono la guagua, certi un poco borrachos (ubriachi) dopo la lunga giornata di festa, per dirigersi verso le loro case, verso la loro realtà, verso la loro vita faticosa ma sempre allegra e mai arrabbiata nonostante tutto…e… chissà…, quando potranno ritornare a passare un giorno al mare…

 

 

Questa antica foto raffigura la prima Guagua

 

Cuba

Wi-fi e telefonare a Cuba

Per noi turisti la comunicazione telefonica da e per Cuba è estremamente cara, direi la più cara al mondo ed è molto cara anche per i cubani, fra cellulari, anche per le chiamate interne.

Un cubano non risponde quasi mai a meno che non conosca il numero ed a volte non risponde comunque perché paga anche quando riceve e, appunto per questo, non ha quasi mai credito nel telefono.

Quando ti vogliono inviare un massaggio del tipo sto bene, va tutto bene, ma non hanno la possibilità di comunicare perché sono senza soldi, ti fanno un TIMBRE (timbrazo) che è uno SQUILLO e chi lo riceve capisce.

Per esempio quando io non ricevevo più notizie da loro a causa delle difficoltà di connessione provocate dell’uragano, scrivevo un SMS e loro mi facevano un TIMBRE per dirmi che stavano bene.

Per aiutare i cubani in Cuba, persone della famiglia o amici inviano una ricarica dall’estero tramite siti che effettuano delle promozioni, esempio noi ricarichiamo 20 € e loro ricevono 50 CUC (più del doppio) ed un numero di SMS gratis.

Da qualche anno i cubani possono comunicare via mail (correo) e non da molto anche loro si possono connettere con ciò che c’è al di là del paese ossia con il mondo.

Ora si possono collegare alla rete wi-fi e si possono avvalere di un poco della nostra facilità di comunicazione, effettuare video chiamate ed avere notizie dall’esterno tramite quelle applicazioni che noi usiamo da anni.

Là però non è come da noi che siamo sempre e ovunque collegati, loro hanno dei punti wi-fi dove si raccolgono tutti a comunicare, solitamente parlano con i famigliari e amici che si trovano all’estero.

Se state cercando un punto wi-fi vi accorgerete subito di averlo trovato dalla quantità di gente riunita.

Tempo fa erano piuttosto rari questi punti, una persona doveva fare diversi km per raggiungere un punto wi-fi ora invece, che siamo nel 2017, sono cresciuti molto rispetto anche all’anno scorso, si possono trovare in certi locali, nei parchi, in alcuni centri commerciali.

Però possono comunque essere lontani dalla loro abitazione quindi non comodi.

Anche noi quando siamo là, se vogliamo collegarci, dobbiamo comprare una tarjeta (scheda), raggiungere un punto wi-fi e, digitando numero utente e password indicate, possiamo connetterci.

Un po’ di tempo fa era anche più complicato comprare una tarjeta, si doveva raggiungere un punto ETECSA (EMPRESA DE TELECOMUNICACIONES DE CUBA S.A.) dove si doveva prima fare la fila, ti chiedevano un documento di riconoscimento e, dopo averlo registrato molto lentamente, minimo 10-15 minuti, ti consegnavano questa tesserina e finalmente potevi connetterti.

Ora le cose sono molto cambiate e stanno sempre più evolvendo, i tempi sono più veloci e l’acquisto è possibile anche negli hotel anche per chi non è cliente e comunque non c’è più da esibire il documento.

Si comprano o nei punti ETECSA o appunto negli hotel dove è possibile o anche da venditori particulares e sono della durata di minimo 30 minuti.

Vi mostro una foto di un punto wi-fi, sempre pieno giorno e notte, la gente che comunica via imo con i famigliari lontani, che ride, che piange, che fa vedere com’è cresciuto il figlio o che fa vedere un paio di scarpe. Ore di chiamate, i cubani sono dei chiacchieroni, raccontano e ripetono spesso pur di parlare.

E’ uno svago per loro ancora nuovo ed è un momento in cui il cubano si sente che può far parte di quel mondo per lui quasi irraggiungibile, un mondo di cui sente parlare, un mondo che legge sui giornali quando li può leggere, che vede alla TV quella che non può vedere, che vede nei video musicali quando si può permettere di andare in certi locali.

E’ un modo per non sentirsi isolato e vedere in tempo reale direttamente con ammirazione, stupore e desiderio ciò che è tanto diverso da dove vive lui e che fa parte dei suoi sogni.

Nelle foto la tessera per collegarsi a Internet (tarjeta)

Nel 2018 quasi tutta Cuba è coperta dalla rete ed anche tanti cubani hanno il wi-fi in casa però per loro è molto caro, circa 15 CUC per 30 ore al mese (tanti dei loro stipendi mensili sono 15 CUC).

Il 6 dicembre 2018 i cubani possono accedere a internet con i cellulari, quindi immaginatevi…tutti connessi per conoscere il mondo!

Cuba

Notizie dagli amici cubani sulla situazione prima e dopo l’uragano Irma

Sono sempre in diretto contatto con Cuba, nei limiti del possibile, quindi vi aggiornerò sempre su come stanno affrontando la situazione.

Loro hanno sempre questo fenomenale spirito di positività e sono sempre pronti a ricominciare con la dignità che li contraddistingue, la forza di adattamento alle peggiori condizioni, la collaborazione cumune per aiutarsi a vicenda e la loro disponibilità ad aprire la loro porta a tutti compresi noi anche se, in alcuni casi, hanno perso tutto o quasi.

Ho deciso di mettere alcune loro mail così come le ricevo io proprio per farvi avere un filo diretto con quello che la gente sta vivendo là che è veramente orribile. Le ho lasciate in lingua appositamente, proprio per far comprendere lo stato d’animo e la voglia di andare avanti sempre e comunque.

Purtroppo le vittime sono state 10 fino ad ora accertate, speriamo che non aumentino. Che dire… qui c’è ben poco da dire.

Cuba

Cuba dopo il passaggio dell’uragano Irma

    

Cuba

Uragano Irma: testimonianze da Cuba

22/09/17

Mony aquí están ya reparando los hoteles las ferias de artesanía y ya mañana empiesan los coches y muchas personas a trabajar otros lugares ya están reparando todo se dice que en varadero este año va ser un gran alsa turística porque como los cayos si hay que hacerlos otra vez nuevos porque hay si no guedo nada de las casas en la costa igual las derumbo el mar se las llevo imagínate que dicen que parece no hubo nunca casas hay. Ya tenemos agua y corriente y las personas que no tienen casa ya an empesado a resolverles en albergues asta que construyan sus casas. Es muy triste todo eso.

 

17/09/17

Aqui estamos bien , los muertos casy todos de La Habana que fue por donde menos paso. Varadero todavia hay lugares sin corriente ayer por la noche nos pusieron el aqua y tambien recogieron ayer deperdicios y basura que era mucha la peste y ya nose si saves que hay otro huracan formado que se llama Maria. Mi hermana si viene ese entonces si desaparesemos.

 

13/09/17

Por aquí las playas desvastadas la más afectadas donde pasó esto huracán Varadero y Punta Hicaco por ahí salio.

Si hubo victimas la prensa dio 10 personas, la mentablemente le cayo a un ómnibus un balcón arriba y mato chicas de 27 años dos y otros mas, una anciana de 87 años ahogada, flotando en la calles indundadas, otro hombre que se puso a quitar la antena de la TV con casi el huracán encima se mato, a otras mujeres en el momento de ser evacuadas colapso su edificio les vino encima y las mato a las dos y el chofer del ómnibus que estaba recogiendo personas para llevarla evacuadas esta muy grave, pero vive. Lo que me he podido enterar mi casa bien centro Habana con muchos derrumbes, es muy viejas esas viviendas.

 

13/09/17

Querida Mónica esto ha sido horrible, demasiadas afectaciones muy desvastado todo pero mi casa no tuvo problema, ahora la falta de fluido eléctrico, que ya lo tengo restablecido.

Agua tuve porque tengo cisterna y tenia buen nivel de agua pero esto ha sido horrible tengo amigas que lo han perdido todo aun teniendo buenas casa, pero estas cerca del mar y eso si fue fatal………vieron salir sus TV su refrigerador por las ventanas, porque el huracán le arranco la puerta de la casa y las ventanas, pero como me dicen salvamos la vida. tambien hubo mucho derrumbe en la zona de centro habana y la habana. bueno ya nos vamos normalizando.varadero tambien desbastado en fin ahora el pueblo se levanta trabajando para poner todo en su lugar.

Aun hay muchos sin corriente, y se demoraran para lograr el restablecimiento completamente.  besos

 

Chiamata imo

La Habana allagata completamente, il mare è diventato un tutt’uno con il malecón completamente inondato, dilagando ovunque. Irma ha raggiunto Cuba venerdì 8 settembre. Uno scenario veramente incredibile la gente muovendosi in oltre 1 metro d’acqua.  La grande furia e violenza dei venti ha sradicato alberi, distrutto edifici caratteristici dell’Habana vieja ha causato pesanti danni in tutta la città interrompendo il funzionamento della rete elettrica a livello nazionale. Le case inondate, tutto quello che c’era ai piani terra, arredamento, elettrodomestici, tutto devastato dall’acqua, tutto da buttare.

 

Chiamata imo

Esmeralda, un comune di Cuba situato nella provincia di Camaguey, è stato completamente distrutto, tagliato in 2. Insieme ad altri paesi limitrofi è stato il più devastato della provincia, sono state distrutte 1500 case, le più deboli. Non è rimasto più niente. Sono senz’acqua, senza elettricità. Il cibo che avevano nei frigoriferi avariato. Chi aveva un po’ di scorta ha solo riso e fagioli. Quindi anche senza cibo. Tutti i campi di vianda distrutti, di frutta anche. Hanno già iniziato a ripristinare la luce in alcune zone ma i tempi sono molto lunghi.

Già tutto pronto per il Carnevale che si tiene in settembre nella provincia e tutto distrutto in pochi minuti. Quindi anche quell’evento della tradizione che quei cubani sempre aspettano con gioia è stato tolto brutalmente sia a tutta la zona che allo spirito di questa gente.

Cayo Coco raso al suolo competo, tutte le strutture alberghiere devastate. La strada in mezzo al mare che porta a Cayo Coco distrutta per un gran pezzo, quindi molto difficile arrivare al cayo, la gente è bloccata. Si va in barca per il soccorso con ogni difficoltà. Anche l’aeroporto distrutto.

Cayo Guillermo distrutto così come Cayo Romano.

Moron grandissimi danni, Playa Pilar non c’è più.

La città di Camaguey colpita anch’essa ma con un po’ meno danni

 

12/09/17

Moni, como estas , aqui estamos bien lo que no tenemos agua todavia imaginate sin agua la corriente la pusieron anoche, pero lo que mas me preocupa es el agua y hay tambien mucha basura en la calle desperdicios, cosas sucias  y eso no es bueno tampoco eso trae emfermedades hay mucho mal olor en todo los lugares, yo pienso que hoy ya nos pongan agua y empiezen a recoger la basura .
Ayer fui hacer algunos mandados porque no habia salido de aqui y me guede muy imprecionada y preocupada porque esta muy sucio todo. Tengo ganas que esta pesadilla termine esto es como un mal sueño que te guieres despertar para que termine y no puedes a veces yo pienso todo esto es mentira lo que e pasado no puede ser verdad y se que algún día todo pasara .
Bueno Moni cuidate mucho y no nos deprimamos porque cuando uno se deprime comiensan a salir todo mal.
Bueno besitos y sinceramente te estraño un abrazo

 

12/09/17

Mi hemana como estas , como esta la familia , aqui estamos bien esperando corriente y agua que ya no tenemos casy la corriente vino anoche pero hoy se fue muchas veces y finalmente estamos sin corriente y agua no la an puesto mas , mañana no tenemos ninguna .
Mi hermana fue un desastre en Varadero sobre todo con los hoteles , con el pueblo no tanto pero tambien rompio muchas cosas , hubo 10 personas que murieron por este fenomeno me da mucha tristesa estas cosas y ver tambien tantas personas que perdieron sus casas que Dios los cuidate mucho

 

11/09/17
Te cuento que el huracán hizo mucho daño desde oriente hasta occidente , destrozo árboles y en lugares de la costa la furia del mar hizo mucho daño, en gran parte del país no hay electricidad, en mi casa hace cuatro días que no hay electricidad pero aquí estamos bastante bien espero noticias tuyas besos .

 

10/09/17
No, no me paso nada malo pero ahora no tenemos corriente acabo pero estoy muchas gracias estoy en Marti besos.

 

10/09/17
Estamos sin corriente. Oscuro, gracias al ciclon…pero estamos bien. Esperando que todo avence para restablecer las cosas…la playa se afecto pero mejorara…

 

10/09/17  una mia amica canadese che era in vacanza
Je suis bien de retour, je vais bien, je suis en sécurité chez moi. J’ai été évacuée vendredi matin, départ de l’hôtel à 9h et mon vol vers 13h30. Donc un jour plus tôt que prévu, et j’en suis bien contente. J’ai profité des 3 premiers jours là-bas. À partir de mardi nous entendions parlé beaucoup de Irma. Puis mercredi soir il y a eu un gros orage. Nous avons appris qu’une compagnie aérienne venait chercher ses clients jeudi en fin de journée, mais ce n’était pas là nôtre. Jeudi beaucoup de stress et de tension et pas d’information. Les employés de l’hôtel travaillaient tous très fort pour placarder les fenêtres, défaire les auvents, ranger les chaises et tout ce qui pouvait devenir un projectile. Nous avons su en fin de journée que nous allions peut-être partir vendredi matin. Ça s’est bien passé malgré tout, mais là je suis très fatiguée.

 

10/09/17
Todos estamos bien el huracan paso por Varadero. Varadero quedo casi destruido, pero todos estamos bien no nos paso nada.

 

10/09/17
Ya paso estamos bien asta hora en Varadero ni en ningun lugar se a dicho de muertes , si mucho desastre no hay corriente.

 

09/09/17
Todavia no esta en Matanzas pero es mucha el agua que  hay y el viento imaginate como estan los cristales de las ventanas. Todavia hay corriente .
Mi hermana olvidate de Varadero que para rato el pronostico es que viene arasando.

 

09/09/17
Sabes a Varadero lo evacuaron completico cerraron todos los hoteles, la familia sacaron a todo el mundo, creo para Cardenas dejaron a Varadero solito, porque eso va a ser horrible por ahì.
Logicos los turistas todos inclusive lo que estaban en casa particular, por lo menos eso dijo la TV.
En estos momentos esta batiendo caibarien despues de salir de Camaguey Ciego de Avila en fin, porque entro por Cayo Romano, el se esta paseando por toda la isla y lo grandote que es es gigante. Ya manana en la tarde comienzan las aguas y los vientos y el domingo nos estarà acaricando aqui en la Habana, y acarciara hasta artemisia mira si abarca por lo grande que es, ya manana pienso esaremos sin electricidad, creo esto ocurra en la tarde.
Si tu ves los delfines del Rey como lo sacaron en helicoptero y lo evacuaron tambien lo televisaron evacuandolo, pobrecillos a los animalnes hay que dalvarle la vida tambien.
Y la gente evacuandose con los animalitos…perritos etc.

 

08/09/17
Te cuento que el huracán hasta pasando por el mar no por la tierra lo que es tan grande una parte de el ya esta afectando con lluvias y vientos lugares de la costa norte del oriente aquí en Matanzas se espera que se acerque el del sábado al domingo

 

07/09/17
Mony aquí todavía hay un calor y un sol que no te imagines. En oriente en la provincia de Guantanamo entra ahora hay si esta el tiempo feicimo, mucha lluvia y mucho viento. Aquí todavía el tiempo esta bueno. Matanzas esta en estado de alerta ciclónica pero dicen que va a subir para la florida hay que esperal .

 

06/09/17
Todo por La Habana normal, la gente comprando alimentos pero el huracan azota domicana hoy y despues para Cuba, vamos a ver la trayectoria. Oriente de Momento la zona mas afecta, el continuara y despues veremos el cono es bastante grande, afectacion va haber y grande va ir bordeando la costa norte de la isla buscando la Florida, otro que va a ser super afectado.
Ahora hay otro huracan formado golfo de Mejico que tambien nos puede traer problemas, aqui estan dando partes continuamente y el gobierno se ocupa mucho… mientras tenga electricidad te escribire.

 

Cuba

L’uragano Irma ai Caraibi

Purtroppo non parliamo solo di divertimento a mente spensierata.

Reputo d’obbligo parlare anche della paura che in questo momento avvolge Cuba per l’uragano Irma che ha già provocato distruzione e morte in alcune isole dei Caraibi e in Florida.
Questo distruttore viaggia a quasi 300 km orari e dove passa ha un effetto devastante e loro lo sanno e stanno vivendo giorni di terrore già preparati al peggio.
Pensate, già la vita non è facile là, mancano tanti beni di prima necessità, mancano medicinali, gli ospedali che ho visto io sono quel che sono… e tutto questo a causa della politica (apro e chiudo subito il discorso), pensate se questo uragano dovesse abbattersi sull’isola…

Già in ottobre 2016 un altro uragano di categoria 5, Matthev, ha lasciato il segno nella parte orientale di Cuba, distruggendo Baracoa spazzando via le sue case con ingenti danni in Santiago e Guantanamo. La grande quantità di acqua caduta in poco tempo e il mare hanno completato l’opera dell’uragano.
Fortunatamente circa 300.000 persone fra Baracoa, Santiago e Guantanamo sono state evacuate prima ma, molte di loro, non hanno più trovato le loro case suprattutto in Baracoa ed hanno vissuto per molto tempo in campi nelle peggiori condizioni prima di avere ancora un tetto che, come sappiamo, non si tratta senz’altro di case preventive. Conosco gente di Baracoa che ha passato periodi tremendi per ritornare alla “normalità”.

Quindi pensate, dopo neanche un anno, proprio un altro uragano non ci vorrebbe a distruggere ancora, quel poco che c’è. Ma la natura non si comanda, non si comanda la sua forza non si comanda la sua violenza distruttiva, quindi loro aspettano sperando che Irma cambi traiettoria.
Ho ricevuto diverse mail da Cuba dove mi informavano in tempo reale, questa per esempio vi fa capire già tutto:
“Aquí en Cuba estamos esperando un ciclon que es un huracan ya tu saves dice que pasa por matanzas ya tu saves mi hermana Dios quiera que se desintegre porque con la necesidad que hay en este país si viene un huracan entonces si”.
A questo punto speriamo nel meno peggio… e spero, dal profondo del mio cuore, che le mie amiche, i miei amici e tutte le persone che conosco là, non debbano subire ancora la devastazione che potrebbe provocare questo maledetto uragano.

Vi farò sapere quando avrò maggiori informazioni.

L’allerta è tanta, la gente intanto fa scorta di cibo e molti turisti sono stati evacuati dalla costa orientale dove il pericolo è maggiore.

Cuba

Si ri-parte!

Scusatemi se non risponderò alle vostre richieste ma sarò a Cuba da fine luglio e per tutto il mese di agosto.
Se volete scrivetemi comunque risponderò a tutti al mio rientro. 🙂
Buona Cuba a tutti!
Page 1 of 212»

Post popolari

11/07/21 La Rivolta

L’Havana in epoca Covid

500 anni de La Habana

Grazie a chi mi contatta e una tirata d’orecchie a…

Categorie

  • Ballare a Cuba
  • Cuba
  • Cuba da amare
  • Dormire a cuba
  • Personaggi di Cuba
  • Spiaggie di Cuba

CERCA NEL SITO

Tag

15 anni a cuba Amaurys Pérez anniversario morte che Ballando con le Stelle ballare a cuba birra cuba call cuba casa particular CHANCLETAS che guevara compleanno a cuba diario di cuba dormire a cuba eventi a cuba farsi le unghie a cuba festeggiare a cuba fidel castro guida di cuba guidare a cuba Internet (tarjeta) Internet tarjeta cuba irma a cuba irma cuba I tempi a Cuba La Quinceañera Los Quince Maykel Fonts morte fidel castro nails in cuba noleggiare macchina a cuba Oney Tapia ospitalità cubana piatti tipici cubani Potaje de Garbanzo quindici anni a cuba telefonare a Cuba Tropicana unghie a cuba unghie colorate cuba unghie cuba dall'italia uragano cuba uragano Irma uragano Irma testimonianze wi-fi cuba wifi cuba

Questo sito è un diario amatoriale, le notizie riportate sono in continuo aggiornamento e sono frutto di una mia ricerca ed esperienza a Cuba. Per documenti o informazioni ufficiali vi invito a visitare i siti ufficiali del turismo a Cuba.

© 2016 Dormire a Cuba