Dormire a Cuba - Dormire a Cuba
  • Home
  • Chi sono
  • Dormire a cuba
Home
Chi sono
Dormire a cuba
  • Home
  • Chi sono
  • Dormire a cuba
Dormire a Cuba - Dormire a Cuba
Ballare a Cuba

Ballare a Cuba

La Salsa il mio primo amore…

Per chi ama questo ballo Cuba è “lo maximo” però attenzione la Salsa va rispettata perché è un ballo tipico di questo paese.

Anche il turista che sa ballare o pensa di saper ballare deve rispettare il ballo e la sua gente e deve avere l’umiltà di voler imparare da loro e scoprirà un mondo, oltre a divertirsi.

Non bisogna arrivare a Cuba con la presunzione che accomuna la maggior parte dei turisti che ha frequentato scuole e pensa di saper ballare….

I CUBANI SONO I MAESTRI

Il ballo i cubani ce l’hanno nel sangue, già da piccoli loro ascoltano la musica perché si sente ovunque e imparano a ballare, si muovono perché sentono il ritmo e diventano un tutt’uno con la musica.

Vi racconto che una volta mi trovavo in macchina, ovviamente a Cuba, con una coppia cubana e la loro bambina di 1 anno che dormiva sul sedile posteriore, la radio era accesa e la musica era molto alta, io ho detto abbassiamo che la bimba dorme, e loro, non preoccuparti “la musica è vita”.

Ballare per loro è come mangiare, dormire, lavorare, è una cosa naturale ed è così che dovrebbe essere per tutti noi, è vero che non è nella nostra cultura, ma dovremmo imparare a liberarci di tante cose con il ballo.

Gli stessi movimenti sensuali, per loro sono naturali e senza nessuna malizia, come il contatto dei corpi.

Ballare a Cuba è magico e bisogna imparare che è il cuore che comanda tutto, è il cuore che ti fa fare i passi e tenere il tempo.

Anche ascoltare la musica e cantare è fondamentale per riuscire a ballare e muoversi come loro.

La musica e il ballo sono come un nettare vitale per quasi tutti i cubani che trovano sempre un’occasione per riunirsi e fare festa.

A Cuba si balla ovunque, in strada, nei bar, nei ristoranti, nelle discoteche, al supermercato, in spiaggia, nelle case dei cubani.

Ovunque aleggia questo senso di benessere dato dall’allegria del ballo e dalla libertà del ballo.

Nei locali non si balla solo alla sera, ma da un po’ di tempo a questa parte, in molti locali si balla alla domenica pomeriggio.

Dalle 17.30 -18.00 alle 22.00 tutti alla DISCO TEMBA, come passare qualche ora divertente di ballo pomeridiano, con Salsa, Bachata, Reggaetón e Disco. La disco temba era nata per le persone non più giovanissime perchè un “TEMBA” a Cuba è una persona che ha superato i 40 anni però è talmente divertente che tutti ci vanno anche i più giovani.

Un altro ballo che da qualche anno è molto diffuso a Cuba è il Reggaeton al quale forse noi non siamo ancora molto abituati, adesso lo abbiamo anche da noi ma è tutta un’altra cosa.

Anch’io le prime volte non lo ballavo o meglio, non me la sentivo, ma ora mi piace tantissimo.

Il Reaggeton può variare da molto veloce e frenetico a sensuale e rilassante, può essere ballato da soli o in coppia, è un ballo spontaneo ed energico all’insegna del divertimento.

Ma lasciatevi andare….

Lasciatevi guidare….

Ascoltate la musica…

Cercate di capire la gente

Cercate di capire la cultura

Cercate di capire la vita a Cuba

…e diventerete dei bravi ballerini

Mi rivolgo in particolar modo alle donne che fanno per la prima volta un viaggio a Cuba.

IMPORTANTISSIMO, per chi le usa, non mettete in valigia quelle orribili scarpe da ballo che vi portate sempre appresso quando andate a ballare in Italia (le scarpe sono belle non fraintendete), dico orribili perchè non fanno parte della vera cultura del ballo popolare. Le scarpe da ballo là le usano solo le ballerine professioniste e quando fanno gli spettacoli.

Liberatevi, ballate in chancletas (ciabattine), anche a piedi nudi, un sandalino e via!

Ballate, Ballate, Ballate, fatevi guidare e imparerete moltissimo.

A proposito di spettacoli, il più famoso in assoluto è il Tropicana della capitale. Non perdetelo assolutamente, fa parte della tradizione cubana, rimarrete ammirati dalla bellezza delle ballerine e ballerini, dai balli, dalle scenografie ed effetti speciali, dalle musiche e ritmi, dai bellssimi costumi colorati, dai movimenti sensuali e perfetti e dal calore che questi professionisti vi sapranno trasmettere sotto questo magnifico bosco sotto le stelle.

Ballare a Cuba

Ballare a cuba /2

Prendete per esempio Maykel Fonts il ballerino cubano maestro nel programma Ballando con le Stelle
Vedete come si muove?
La sua espressione quando balla?
Il suo coinvolgimento?
Come guarda la sua ballerina?   
Penso che lui sia l’unico a trasmettere alla sua partner un messaggio di vita e non solo di tecnica.
Il ballo è semplicità, perché la vita dei cubani è semplice, è quella di tutti i giorni, che viene dal cuore.
Il ballo dovrebbe essere solo… la persona e la musica, fusi insieme…
Chiudere gli occhi e lasciarsi trasportare dall’energia, dalla leggerezza e dalla sensualità; dalle parole delle canzoni che sempre parlano di Cuba, dell’Habana, della vita.

Tutti i maestri di Ballando con le Stelle sono dei professionisti e dei campioni, sono perfetti nella tecnica e nei passi, ma lui Maykel Fonts ha una marcia in più che è data dalle sue origini, dalla sua cultura, dalla sua Cuba e dal suo essere un tutt’uno con il ballo.

Un altro esempio la Stella Oney Tapia, un altro cubano.
E’ un atleta paralimpico non vedente, ma balla come se vedesse.
Si muove benissimo perchè lui sente la musica, perché lui è in sintonia con la musica, la musica è dentro di lui e fin da piccolo, come in tutti i cubani.
Il ritmo è dentro di lui, è sensuale nei movimenti, sempre sorridente, il segreto…lasciarsi andare e farsi comandare dal cuore.

Un altro cubano che ha partecipato a Ballando in una passata edizione, nel 2013, è Amaurys Pérez, il campione e allenatore di pallanuoto.  Un gigante, ma nonostante la sua altezza di quasi 2 metri, era leggerissimo ed aveva sempre questa caratteristica cubana, il sorriso naturale e il movimiento sensuale proprio dei cubani, anche chi non sa ballare si muove così.

 

Post popolari

11/07/21 La Rivolta

L’Havana in epoca Covid

500 anni de La Habana

Grazie a chi mi contatta e una tirata d’orecchie a…

Categorie

  • Ballare a Cuba
  • Cuba
  • Cuba da amare
  • Dormire a cuba
  • Personaggi di Cuba
  • Spiaggie di Cuba

CERCA NEL SITO

Tag

15 anni a cuba Amaurys Pérez anniversario morte che Ballando con le Stelle ballare a cuba birra cuba call cuba casa particular CHANCLETAS che guevara compleanno a cuba diario di cuba dormire a cuba eventi a cuba farsi le unghie a cuba festeggiare a cuba fidel castro guida di cuba guidare a cuba Internet (tarjeta) Internet tarjeta cuba irma a cuba irma cuba I tempi a Cuba La Quinceañera Los Quince Maykel Fonts morte fidel castro nails in cuba noleggiare macchina a cuba Oney Tapia ospitalità cubana piatti tipici cubani Potaje de Garbanzo quindici anni a cuba telefonare a Cuba Tropicana unghie a cuba unghie colorate cuba unghie cuba dall'italia uragano cuba uragano Irma uragano Irma testimonianze wi-fi cuba wifi cuba

Questo sito è un diario amatoriale, le notizie riportate sono in continuo aggiornamento e sono frutto di una mia ricerca ed esperienza a Cuba. Per documenti o informazioni ufficiali vi invito a visitare i siti ufficiali del turismo a Cuba.

© 2016 Dormire a Cuba